Garbatella, il CTO apre le porte al sistema robotico ortopedico: “E’ un salto nel futuro”

Garbatella, il CTO apre le porte al sistema robotico ortopedico: “E’ un salto nel futuro”

La robotica entra nei reparti del Centro Traumatologico Ospedaliero di Via San Nemesio. Un passo in avanti importante nell’offerta sanitaria del presidio ospedaliero che, da oggi, ha anche un nuovo reparto per la dialisi.

La chirurgia robotica
“La chirurgia ortopedica robotica consente di eseguire interventi con una precisione millimetrica e con un minor dispendio di energie professionali e un assoluto beneficio per i fruitori che in pochi giorni riacquisiscono la loro mobilità – ha dichiarato l’assessore regionale Alessio D’Amato – La nuova tecnologia ci è stata illustrata dal dottor Fabio Rodia e dalla sua equipe composta anche da validi ingegneri clinici, abbiamo assistito in diretta ad una simulazione ed è davvero impressionante la precisione che raggiunge 0,1 millimetri. Questo ospedale compie un salto nel futuro grazie alle nuove tecnologie”.

Ad accompagnare l’assessore regionale all’inaugurazione del nuovo sistema robotico ortopedico, utile per gli interventi di protesi all’anca e al ginocchio, anche il Direttore Generale della ASL RM2, Flori Degrassi, ed il presidente del Municipio VIII Amedeo Ciaccheri.

Il salto nel futuro
La chirurgia protesica robotica è una tecnica mini-invasiva dove il chirurgo, affiancato da un robot, definisce le strategie chirurgiche ottimali per il posizionamento delle protesi. L’intervento viene effettuato con tecnica di anestesia locoregionale di quadriblock ecoguidato. Attualmente sono già stati effettuati 3 interventi; il decorso clinico del post-operatorio è stato soddisfacente ed a 24 ore di distanza i pazienti hanno già iniziato la rieducazione prevista compresa la deambulazione.

Fonte: Romatoday